NEWS

Orientarsi al Futuro 4.0 - Aperte le candidature per l'a.s. 2022/23

In avvio il progetto dedicato all'orientamento per le classi seconde della secondaria di primo grado. Maggiori informazioni.

Invia la candidatura

Attività in corso

Patentino per lo Smartphone

Orientarsi al Futuro 4.0

Il progetto

Cittadinanza digitale a scuola

La promozione delle competenze di cittadinanza digitale, ovvero l’utilizzo consapevole, etico ed efficace delle nuove tecnologie, è sempre più un obiettivo imprescindibile per il futuro dei nostri studenti.

Il progetto “cittadinanza digitale a scuola” ha come obiettivo primario supportare gli istituti scolastici della regione FVG in questa sfida.

CIVIX È UN PROGETTO IN COLLABORAZIONE TRA

aderisce al programma nazionale

Kit per l'educazione civica digitale

Il tema della Cittadinanza Digitale da quest’anno fa parte a tutti gli effetti di una materia scolastica, l'educazione civica, con ore dedicate e valutazione finale.

Il kit didattico prevede contenuti specifici per ogni ordine scolastico ed è stato progettato sulla base di un solido quadro teorico per supportare i docenti nell'introduzione di questa complessa tematica.

PARTNER TECNICI

MEDIA PARTNER

Sistema regionale delle mediateche del Friuli Venezia Giulia

Il quadro tematico e metodologico

I materiali didattici proposti sono basati su un quadro teorico e metodologico strutturato in 7 aree tematiche coerenti con il modello europeo Digcomp (indicato come riferimento dal P.N.S.D.).

L’obiettivo è quello di fornire a scuole e docenti una mappa per orientarsi nel complesso tema della cittadinanza digitale per poter progettare un curricolo di insegnamento coerente con obiettivi chiari e strumenti di valutazione concreti.

Formazione insegnanti

Il progetto prevede un programma articolato di formazioni on-line rivolte agli insegnanti:

  • quadro teorico e metodologico di riferimento per la cittadinanza digitale
  • illustrazioni dei materiali didattici con incontri dedicati a ciascuna area tematica
  • incontri di approfondimento su specifici temi della cittadinanza digitale in collaborazione con esperti ed aziende del settore hi-tech

Patentino per lo smartphone

Di fronte all'utilizzo sempre più precoce degli smartphone da parte dei minori è possibile definire dei requisiti minimi per l’utilizzo di questi strumenti? Quali le competenze necessarie e quali le responsabilità degli adulti di riferimento?

Questo percorso formativo, che sarà sperimentato con 10 scuole pilota a livello regionale, intende dare risposta a questi quesiti coinvolgendo studenti, insegnanti e genitori.

Legge 71 e prevenzione cyberbullismo

La prevenzione del cyberbullismo è parte integrante della Cittadinanza Digitale ed è una delle azioni specifiche del progetto.

La finalità è quella di proseguire le azioni di supporto alle scuole per l’adeguamento alle direttive della Legge 71/2017 per la prevenzione e contrasto del cyberbullismo.

SPORTELLO CYBERBULLISMO E BENESSERE DIGITALE

333 1845610
sportello@associazionemec.it

Lo sportello osserva i seguenti orari:
lunedì:  14:00 - 18:00
martedì: 9:00 - 13:00
giovedì: 14:00 - 18:00

Contattaci per ulteriori informazioni

339 4285977

info@civix.fvg.it